Tutti a fare la spesa col prezzo amico
Parte a Lecce il Mercato di Campagna Amica, iniziativa di Coldiretti che consente la vendita di prodotti agroalimentari a prezzi inferiori di almeno il 30%
Da domenica 30 novembre in piazzetta Bottazzi a Lecce sarà possibile acquistare a prezzi calmierati (inferiori di almeno il 30%) frutta, verdure e ortaggi di stagione, formaggi, olio, vino, legumi e altri prodotti agroalimentari. Parte infatti il Mercato di Campagna Amica, il primo farmers market organizzato da Coldiretti e supportato dal Comune di Lecce, che ha messo a disposizione lo spazio di piazzetta Bottazzi per due domeniche al mese (in attesa dell’apertura stabile del mercato a partire dal prossimo mese). Si tratta di un progetto nazionale di Coldiretti che ha sottoscritto un accordo con le associazioni dei consumatori. Un modo per garantire qualità e risparmio per i consumatori, alle prese con le difficoltà della crisi economica. I particolari dell’iniziativa saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.30 di oggi presso la sede della federazione Coldiretti di Lecce in viale Grassi n. 134 da Giorgio Donnini, direttore della Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno presidente della Coldiretti Lecce, dal sindaco Paolo Perrone, e da Attilio Monosi, assessore allo Sviluppo Economico, Attività Produttive, Innovazione, Marketing Territoriale e Patrimonio e da una rappresentanza dei coltivatori che aderiscono all’iniziativa.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding