Ti amo. Come una pubblicità

Alla ricerca di Mr Big

L’originale trovata di una ragazza per far conoscere le dimensioni del suo amore (almeno 6 metri per 3!) al compagno. Mistero e curiosità. Chi saranno i due innamorati in questione?

“Big, io ti amo”. Ha destato molta curiosità il cartellone 6×3, sfondo rosso antico e caratteri bianchi in stile “belle epoque”, che dall’altro giorno campeggia su via Maglie, a Casarano, vicino all’uscita degli automezzi del centro commerciale di via Vanoni. Un grande messaggio d’amore, grande come il nickname del destinatario, che un’anonima innamorata ha voluto fare per il suo fidanzato. Un messaggio come una normale pubblicità, utilizzando uno dei mezzi più diffusi e tradizionali, apprezzabile per aver risparmiato un muro bianco della città o di una scuola, che spesso i giovani utilizzano come lavagna. Ma chi è questo Big? E, soprattutto, chi è l’originale ragazza che ha commissionato il cartellone? Difficile risalire ai protagonisti della storia, ma qualcosa siamo riusciti a sapere. E scavando, scavando abbiamo scoperto che oltre alla sorpresa per lui, c’è di mezzo anche un regalo. Il regalo di una mamma di Lecce per la figlia innamorata di Big (c’entra, forse, il personaggio della serie televisiva “Sex and the city”?), un casaranese o, più probabile, un ragazzo che lavora o studia a Casarano e che ogni giorno è obbligato a fare lo stesso percorso e a fermarsi all’incrocio tra via Maglie e viale De Matteis dove il tabellone è posizionato. Un pensiero di una mamma in pena per la figlia che, forse, sta rischiando di perdere il suo uomo. Un gesto affettuoso che è costato circa 200 euro, tasse di affissione comprese. Caro amore, caro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment