L’iniziativa è organizzata da Promem Sud-Est
Il corso è rivolto a professionisti ed imprenditori che intendono approfondire le opportunità di investimento nel settore delle fonti rinnovabili, attraverso un approccio formativo pratico ed operativo
Parte il 14 novembre dalle ore 9 alle ore 18, presso il Palazzo dei Servizi della Camera di Commercio di Bari in via E. Mola 19, il corso di formazione intitolato: “Produzione di energia da fonti rinnovabili. Aspetti economici, finanziari, amministrativi e tecnici”. Gli altri appuntamenti il 21 e il 28 novembre 2008. La Puglia è la regione italiana leader nella produzione di energia pulita; pertanto l’argomento ha una notevole utilità anche in funzione delle recenti modifiche normative introdotte della Legge Regionale n. 31 del 21/10/2008 e dall’istituzione del Distretto Tecnologico dell’Energia. Il corso è rivolto a professionisti ed imprenditori che intendono approfondire le opportunità di investimento nel settore delle fonti rinnovabili, attraverso un approccio formativo pratico ed operativo. L’iniziativa è organizzata da Promem Sud-Est con il contributo della Somprogest di Adelfia, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Bari, Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari e Trani e delle Associazioni di produttori da fonti rinnovabili APER e FIPER e sostenuta da numerosi promotori tra cui l’A.FO.RI.S., la Banca Popolare Pugliese, il Monte dei Paschi di Siena e la Scuola EMAS ECOLABEL Puglia. Per informazioni – Tel: 080 5530391 – [email protected] – www.promem.it
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding