Una Scuola Edile a Casarano

Mercoledì l'inaugurazione della nuova sede

Il prossimo mercoledì (ore 16) sarà inauguarata, a Casarano, una sede decentrata della Scuola Edile della Provincia di Lecce. Al convegno di presentazione sono attesi rappresentanti istituzionali, operatori edili, organizzazioni sindacali

Dopo anni di attività formativa e servizi al settore edile erogati solo presso la sede operativa di Lecce, su diverse sollecitazioni del settore e degli amministratori locali, dal 29 ottobre sarà operativa la sede decentrata della Scuole Edile, che avrà luogo a Casarano, presso Sviluppo Italia (ex Cisi). Alla inaugurazione della nuova sede, prevista per le ore 16 di mercoledì, parteciperanno diversi rappresentanti istituzionali,operatori edili, organizzazioni sindacali, Confindustria, i sindaci della zona. In particolare, all’incontro interverranno Raffaele Fitto, ministro per gli Affari regionali, Marco Barbieri, assessore regionale al Lavoro, cooperazione e formazione professionale, Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia, Massimo Calzoni, presidente nazionale Formedil, Nicola Delle Donne, presidente Scuola Edile della Provincia di Lecce, Salvatore Zermo, vicepresidente Scuola Edile della Provincia di Lecce. In allegato, il programma dell'incontro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment