Salento. Emergenza idrica

Risolviamo il problema

Torna l'emergenza idrica nel Salento e c'è chi fa sentire la propria voce per cercare di risolvere il problema

L’emergenza idrica era scongiurata. Gli invasi non erano a secco e non ci sarebbe stata nessuna carenza almeno fino a dicembre. Questo affermava, poco più di un mese fa, l’Assessore regionale Onofrio Introna a proposito della dotazione idrica dell’Acquedotto Pugliese. E invece ci troviamo di fronte a questa drammatica emergenza e ad essere colpito è soprattutto il Salento, da sempre l’area geografica più assetata della regione Puglia. E dire che sono mesi che stiamo lanciando l’allarme e che stiamo facendo campagne di sensibilizzazione su questo problema così importante per noi tutti; sono mesi che andiamo denunciando l’immobilismo della giunta regionale in materia di acqua, non avendo realizzato quelle opere urgenti, come i dissalatori, per i quali pure i fondi sono stati stanziati. E come devono fare, a partire da questa settimana, i comuni più colpiti dalla crisi, come Ugento e Lecce? Affidarsi cristianamente al buon Dio o, più paganamente, mettersi a fare la danza della pioggia, come gli sciamani? Mario Vadrucci Consigliere regionale Forza Italia – PDL

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment