Nuove minacce di morte a don Stefano

Un’altra telefonata al Commissariato di Polizia di Taurisano. Esattamente quattro mesi dopo l’omicidio di Peppino Basile, il consigliere comunale e provinciale di Ugento ucciso a coltellate sotto la porta di casa. “Don Stefano parli troppo, finiscila o vengo e ti ammazzo”. Destinatario delle minacce è don Stefano Rocca, parroco di Ugento, che dal momento dell’assassinio ha esortato i cittadini a parlare e a non nascondersi dietro la paura. Nelle scorse settimane don Stefano era stato fatto oggetto di diversi atti intimidatori, come delle lettere anonime, dei volantini trovati per caso in un vecchio deposito, una telefonata, tutti contenenti il chiaro “invito” al parroco a lasciar perdere la battaglia contro l’omertà. Poco più di 24 ore erano passate dal colloquio che Rocca aveva avuto con Giovanni de Palma, sostituto procuratore, il quale aveva voluto incontrarlo in quanto persona informata dei fatti a proposito della serie di intimidazioni subite. Da quel colloquio sarebbe emerso che l’autore della prima telefonata avrebbe presto avuto un nome. Ed ecco la seconda telefonata, quasi una nuova sfida all’uomo di Chiesa. Don Stefano ha dichiarato di essere preoccupato da ciò che sta accadendo ad Ugento, ma di non avere paura. “Qualcuno comincia a non salutarmi più – ha raccontato – e questo mi addolora. Sento che almeno la metà della popolazione non mi avvicina, forse per timore”. Intanto sabato prossimo alle ore 19 proprio nell’oratorio di don Stefano si svolgerà la serata di riflessione “Educhiamo alla legalità”, alla quale prenderanno parte Vito De Grisantis, vescovo della diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce, Pino Arlacchi, fondatore della Dia, don Luigi Merola, Rita Borsellino, don Raffaele Bruno, cappellaio del carcere di Lecce, Salvatore De Mitri, rappresentante del comitato “Pro Peppino Basile”, Roberto Viva e Vito Rizzo, rappresentanti del comitato “Io conto”. L’incontro sarà moderato da Luigi Russo, presidente del Centro Servizi Volontariato Salento. Al termine della Serata,presso il campo sportivo dell’oratorio, si terrà l’esibizione dei Sud Sound System.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment