Si intensifica l’attività politica cittadina
L’associazione “[email protected]à” lancia una campagna di monitoraggio delle esigenze della città chiedendo ai cittadini di che cosa hanno bisogno. Il comitato “Io amo Casarano” ha già individuato in Giovanni Stefano il proprio candidato sindaco
Si intensifica l’attività politica in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera, in particolare nell’area di centro-destra. L’associazione “[email protected]à” lancia una campagna di monitoraggio delle esigenze della città, con il coinvolgimento dei cittadini, con l’obiettivo di realizzare un documento programmatico, che è stato denominato “Nuovo patto per Casarano”. Nei giorni scorsi, infatti, in occasione dell’ultima assemblea, “[email protected]à” ha deliberato di incentrare la propria attività sulla ricerca delle possibili soluzioni ai vari problemi che assillano la città. “In seno all’associazione – si legge in un comunicato stampa – sono stati costituiti vari gruppi di lavoro tesi a sviluppare idee e progetti volti a dare risposta alle diverse istanze che sono pervenute da parte dei nostri concittadini. Alla luce di tutto questo – prosegue la nota – tutti gli associati invitano i cittadini che vogliano dare il loro contributo per una Casarano migliore, più vivibile e più solidale, a far pervenire a mezzo e-mail ([email protected]) le proposte, i suggerimenti e le loro osservazioni che possono essere utili per i futuri amministratori”. “[email protected]à” ha preso l’impegno di analizzare e sviluppare tutti i contributi di idee e di progetti pervenuti che saranno sottoposti all’attenzione della città e dei partiti politici, “sperando ed operando – conclude l’associazione – affinché tutte queste possano far parte di un programma amministrativo rivolto, come abbiamo già detto altre volte, a costruire un Nuovo patto per Casarano con l’obiettivo di far uscire fuori dal tunnel la nostra città”. Intanto, il comitato “Io amo Casarano”, nato nei giorni scorsi su iniziativa di alcuni esponenti del centro-destra esterni ai partiti, con l’intento di costituire proposta politica per la città, ha individuato il suo candidato alla carica di sindaco. Si tratta di Giovanni Stefano, 44 anni, consulente fiscale, figlio d’arte (suo padre, Michele, è stato in passato assessore e consigliere comunale per la Dc), già oggetto di “attenzioni” da parte dei partiti di centro-destra prima delle “Comunali” del 2004. La proposta Stefano è uscita durante un colloquio informale tra rappresentanti del comitato e della Casa delle Libertà, contatto che non ha sortito alcun risultato positivo. Anzi, sembra che la proposta sia stata ritenuta “non ricevibile” dagli emissari ufficiali del centro-destra, anche per il modo in cui è stata avanzata.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding