Gounge dalla Provincia di Lecce un invito per le aziende salentine del settore agroalimentare
La Provincia di Lecce offre ad imprenditori del settore agroalimentare la possibilità di partecipare gratuitamente presso uno stand allestito ad Agrimed – Fiera del Levante
A pochi giorni dall’inaugurazione ufficiale della 72 edizione della Fiera del Levante in Bari che prevederà per l’annualità 2008 l’attivazione del salone Agrimed – si legge in un comunciato pervenutoci dall'Ass. provinciale Dr. Cosimo Durante con delega alle attività produttive – e nell’ambito delle attività programmate nel progetto “Probiosis” Interreg III A Mis. 2.1 Grecia –Italia, rendo noto che la Provincia di Lecce parteciperà con una propria area espositiva al salone AGRIMED – FIERA DEL LEVANTE in programma nel capoluogo pugliese dal 13 al 21 settembre p.v. Certo che la Fiera del Levante – prosegue l'assessore – sia un evento riconosciuto a livello internazionale non solo perché la sua sede di svolgimento rientra nei territori del Corridoio VIII, ma anche perché è da anni un punto di incontro di notevole interesse tra operatori locali e possibili buyes esteri interessati alle produzioni di qualità, certo che occorra sempre più veicolare l’immagine e le caratteristiche delle eccellenze legate al territorio salentino, invito le aziende del settore a voler partecipare mediante una propria campionatura nello stand allestito dalla Provincia presso il salone specializzato. Si tratta di un’opportunità importante che la Provincia di Lecce offre ai nostri imprenditori che certamente sapranno cogliere l’invito, sì da contribuire ancor più alla crescita del distretto agricolo di qualità. Chi interessato potrà contattare l’ufficio l’Ufficio Politiche U.E. Agricoltura e Risorse del Mare telefonando ai seguenti numeri telefonici: 0832-683471; 0832-683476 entro e non oltre le ore 13,00 del 11/09/2008. Fonte: www.cosimodurante.com
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding