L'appello della deputata del Pd
Teresa Bellanova, deputata del Pd, sollecita manifestazioni di protesta nei confronti del trattamento che viene riservato alla Puglia in tema di trasporti ferroviari. “Iniziative – invoca – dentro e fuori dal Parlamento”
“I pugliesi costretti a vivere l’ennesima odissea ferroviaria. Siamo alla frutta? Purtroppo no: con il passaggio dagli Eurostar agli Eurocity il futuro sembra ancora più nero”. Così Teresa Bellanova, deputata del Pd, commenta la notizia delle disavventure dei 630 passeggeri dell'Eurostar Lecce-Milano, arrivato in Lombardia con cinque ore di ritardo a causa – secondo Trenitalia – di “una serie di avarie tecniche, risolte volta a volta dai macchinisti”. “Ci viene riservato un trattamento che non meriterebbero nemmeno i paesi sottosviluppati – continua la deputata -: problemi alle porte, aria condizionata rotta, problemi alla motrice. Quello dell’Eurostar in questione non è, lo sappiamo bene, un caso isolato. Siamo ormai abituati ad ascoltare disavventure come questa da parte dei cittadini pugliesi. Queste vicende sono il frutto della scelta di riservare al Mezzogiorno i vettori dismessi nel centro-nord, e il passaggio dagli Eurostar agli Eurocity non potrà che portare un peggioramento della situazione. Occorre promuovere immediatamente iniziative dentro e fuori dal Parlamento, perché venga scongiurato il definitivo isolamento della Puglia e del Mezzogiorno”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding