Il Forum organizzato a Lecce da Anorc per il 18 settembre
Lecce torna a discutere di dematerializzazione dei documenti. Si terrà il 18 settembre, infatti, all'interno di Ring, l'arena del marketing e della comuncazione, il secondo Forum nazionale sul tema, moderato da Maria Luisa Mastrogiovanni, direttora del Tacco d'Italia. Firmato Anorc, Associazione nazionale operatori e responsabili della conservazione
Le aziende e le pubbliche amministrazioni sembrano ormai pronte per dire definitivamente addio alla carta e passare al digitale. Molti i progetti sui processi di innovazione digitale a livello internazionale. La gestione documentale attraverso la conservazione sostitutiva è, infatti, il processo evolutivo culturale del secolo. Tuttavia, tanti sono ancora i dubbi in materia. A che punto siamo con la dematerializzazione dei documenti amministrativi e fiscali? I sistemi di applicazione tecnico-informatici necessari per avviare i processi di dematerializzazione sono conformi alla macchinosa normativa in materia? Riusciremo a creare uno standard qualitativo univoco e accettato a livello europeo? Sulla scia del primo forum, tenutosi a Lecce l’8 e il 9 giugno 2007, Anorc, Associazione nazionale operatori e responsabili della conservazione sostitutiva, ha organizzato per il 18 settembre prossimo, il secondo Forum nazionale sulla dematerializzazione dei documenti. Il forum, realizzato con la collaborazione del gruppo Oltrelinea e con il patrocinio di Assintel, Assosoftware, Anssaif, Anusca, Link Campus University of Malta, Circolo dei Giuristi Telematici, Centro Studi & Ricerche SCiNT, si propone di capire se qualcosa è cambiato rispetto allo scorso anno, se la macchina della dematerializzazione ha effettivamente avviato i motori ed è pronta a partire. Un confronto istituzionale tra i massimi esperti del settore, referenti delle pubbliche amministrazioni e rappresentanti di società che hanno già avviato progetti di dematerializzazione, aiuterà a sciogliere i dubbi. Il forum si rivolge a tutti coloro che vogliono essere aggiornati sulle ultime novità in materia di de materializzazione: manager, dirigenti e funzionari che sono chiamati a gestire i complessi sistemi di conservazione sostitutiva e fatturazione elettronica, ma anche professionisti specializzati e referenti delle istituzioni, che potranno confrontarsi con i massimi esperti del settore sui temi in oggetto. Si svolgerà all’interno di Ring, l’Arena del Marketing e della Comunicazione. Next Mediterranean è il titolo dell’edizione 2008 di Ring, che individua proprio nel Mediterraneo la piattaforma geo-culturale e strategica per far nascere un nuovo modello di sviluppo. Imprese di eccellenza, istituzioni, agenzie e tutti gli operatori della filiera del marketing e della comunicazione si incontrano per affinare le leve della competitività sui mercati internazionali. Tre le aree tematiche dell’arena: – globalizzazione e competitività sostenibile – il migliore futuro nella comunicazione e nell’Ict – marketing dell’innovazione per dare valore al pensiero Il Forum nazionale sulla dematerializzazione dei documenti è un progetto ideato e coordinato da Andrea Lisi, presidente di Anorc, Associazione nazionale per operatori e responsabili della conservazione sostitutiva. Parteciperanno al forum in qualità di relatori Renato Brunetta, ministero per la PA e l’Innovazione; Raffaele Fitto, ministro agli Affari regionali; Fabio Pistella, presidente Cnipa; Adolfo Urso, sottosegretario del Ministero per lo Sviluppo economico e l’Internazionalizzazione; Floretta Rolleri, componente del Collegio Cnipa; Jos Dumortier, Professor of law – Interdisciplinary Centre for Law & IT-K.U. Leuven; Stefan Engel-Flechsig, legal counsel; Jean-Marc Rietsch, presidente Fedisa – Fédération de l’ILM (Information Lifecycle Management), du Stockage et de l’Archivage; Antonio Nuzzolo, dell’Agenzia delle Entrate; Andrea Lisi, presidente Anorc; Giorgio Confente, vicepresidente Anorc; Simonetta Zingarelli, segretaria Anorc; Luca Giacopuzzi, Vincenzo Gambetta, Natale Fornaro, Fabio Tommasi, membri del Comitato direttivo Anorc; Anna Luigia Cazzato, dell’Agenzia delle Entrate; Giovanni Manca, responsabile Ufficio sicurezza Cnipa; Enrica Massella Ducci Teri, responsabile della Sezione Conservazione documenti digitali Cnipa, Bruno Bartoloni, del Comando generale della Guardia di Finanza. PER ISCRIZIONI: www.anorc.it – [email protected] – tel.0832/256065 D.ssa Silvia Montinari – Marketing&Comunicazione ANORC
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding