Ruba una Jaguar e si schianta

Breve corsa per un ladro d'auto

L'auto è andata in fiamme ma il malvivente è riuscito a scappare. Non senza lasciare traccia, però: un caricatore di pistola con 12 proiettili calibro 9×21. Le indagini degli inquirenti partiranno proprio da questo

E’ durato poco il folle giro in auto dell’ignoto ladro che la scorsa notte ha rubato la Jaguar X-Type di un commerciante 55enne di Leverano, visto che poco dopo aver portato a termine il furto, è andato a schiantarsi contro un muretto a secco, con una tale violenza che l’auto ha preso fuoco e per placare le fiamme è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Veglie. Il malvivente è riuscito a darsi alla fuga prima che arrivassero le forze dell’ordine, ma non senza lasciare traccia. Le perquisizioni della vettura da parte dei carabinieri di Campi Salentina hanno infatti rinvenuto, nel vano portaoggetti anteriore dell’auto, un caricatore di pistola con 12 proiettili calibro 9×21. E’ probabile che le munizioni servissero per un colpo e che l’auto sia stata rubata per poter fuggire velocemente. Al momento sia la vettura sia il caricatore sono stati posti a sequestro. I danni alla Jaguar non sono ancora stati quantificati, ma saranno ingenti dal momento che è andato completamente distrutto il vano che ospita il motore. I carabinieri sono al lavoro per individuare il ladro e scoprire la provenienza dei proiettili.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment