Brutta avventura per un padre ed il figlio di otto anni
Il segnale stradale si stacca e finisce addosso ad un bambino. Per il piccolo di otto anni, solo un leggero trauma cranico guaribile in pochi giorni. L'incidente avrebbe potuto avere consuguenze ben più gravi
La tranquilla passeggiata per le strade di Lecce di un padre con il proprio bambino di otto anni, ieri mattina, avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Mentre i due percorrevano via Milizia, infatti, un cartello stradale in acciaio recante un’indicazione di svolta si è staccato ed è andato a finire proprio addosso al piccolo, colpendolo violentemente alla testa. La corsa in ospedale è stata immediata. Lì i medici hanno fortunatamente tranquillizzato il genitore: il figlio ha riportato un lieve trauma cranico guaribile in pochi giorni. Restano da stabilire le responsabilità dell’accaduto. Pare infatti che la zona in cui si è verificato l’incidente sia stata interessata recentemente da lavori sul marciapiede e sulla strada. Alcuni cartelli erano stati staccati per essere saldati dopo i lavori. Probabilmente l’operazione di ricollocazione non è stata effettuata in maniera oculata.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding