Inaugurato un nuovo parcheggio nella marina di Taviano
Forse non risolverà del tutto il problema parcheggio, ma la nuova area destinata alla sosta di auto, caravan e roulottes in via Dei Gigli a Mancaversa fornisce una prima risposta ad una urgente necessità di cittadini e turisti
E’ stato inaugurato, nei giorni scorsi, il nuovo parcheggio per auto, caravan e roulottes di via dei Gigli, a Mancaversa. Si tratta di un’opera di notevole importanza e della quale la marina aveva assoluta necessità. Via dei Gigli, infatti, si trova nelle vicinanze di piazza delle Rose (l’area pubblica che solitamente ospita gli eventi della stagione estiva) che non dispone della necessaria e ampia zona parcheggio. “Non possiamo dire di aver risolto il problema dei parcheggi a Mancaversa – ha dichiarato Salvatore D’Argento, sindaco di Taviano –, ma certamente abbiamo offerto un servizio molto utile per i nostri concittadini, i tantissimi turisti e tutti coloro che accorrono, e sono davvero numerosi, per assistere agli eventi organizzati dal Comune di Taviano nel corso dei mesi estivi. L’opera – ha sottolineato il sindaco – è stata pensata e progettata dal Comune di Taviano che ha partecipato al Progetto Integrato Settoriale Pis 14 Misura 4.16 del POR Puglia 2000-2006 “Interventi di potenziamento delle strutture specifiche di supporto al settore turistico” Fesr, ottenendone i finanziamenti”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding