L'ultimo passatempo dei
Si divertivano a colpire con una pistola ad aria compressa le prostitute che si trovavano nei pressi della stazione di Lecce. I cinque giovani, a bordo di una Renault Clio, sono stati individuati dalla Polizia. Hanno tra i 16 e 21 anni
Una pistola ad aria compressa, un po’ di noia, un facile bersaglio contro il quale accanirsi ed è fatta. Sarà andata probabilmente così la serata di cinque ragazzi leccesi, presi ieri dai poliziotti della Questura di Lecce dopo che avevano sparato dei pallini di plastica ad una prostituta e un travestito nei pressi della stazione. Gli agenti stavano svolgendo i soliti giri di controllo nelle strade del sesso, quelle conosciute, in città, per prostituzione. Ma improvvisamente sono stati chiamati proprio da due persone che lavoravano lì: una prostituta ed un travestito, presi di mira da alcuni giovani a bordo di una Clio che si sarebbero divertiti a sparargli contro quei pallini in plastica. Per gli uomini della Polizia non è stato difficile individuare i responsabili di quegli atti di bullismo: cinque giovani, di età compresa tra i 16 ed i 21 anni; il proprietario dell’arma sarebbe stato proprio il 16enne. I ragazzi hanno cercato, in un primo momento, di far perdere le proprie tracce; ma i loro tentativi si sono rivelati vani. Sono stati fermati poco meno di mezz’ora dopo i fatti.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding