Incidente sulla Copertino-Galatina
Ha perso la vita schiacciato nell'abitacolo del suo camion Giuseppe Linciano, 54 anni di Lizzanello. Valeria Maniglio, 20enne di Collemeto, coinvolta nell'incidente a bordo della sua Lancia Y, è rimasta illesa
Le indagini stabiliranno i perché. Ciò che si conosce oggi è che ieri pomeriggio, alle ore 15 circa, la vita di Giuseppe Linciano, 54 anni di Lizzanello, è stata spezzata da un incidente stradale sulla Galatina-Copertino. All’ingresso di Copertino, l’agente di commercio della ditta Calabrese, che distribuisce gelati Algida a bar e locali, ha perso il controllo del camion che stava guidando, forse mentre sorpassava una Lancia Y o forse mentre veniva sorpassato da questa. Alla guida della vettura si trovava Valeria Maniglio, 20 anni di Collemeto, che stava andando a lavorare. La Lancia Y è stata rinvenuta sulla corsia opposta, di traverso, addosso sul reticolato. Quello stesso reticolato che non è riuscito a reggere il peso del mezzo guidato da Linciano. La barriera, infatti, ha ceduto, il camion è andato a finire in un uliveto situato ad un livello più basso rispetto alla strada, schiantandosi contro un primo albero che ha tranciato in due il cassone, e poi contro un secondo che ha schiacciato l’abitacolo e, dunque, posto fine alla vita dell’uomo. La giovane è stata condotta all’ospedale di Copertino in stato di shock ma illesa.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding