L'ex consigliere prende il posto di Capone in Provincia
Al posto di Salvatore Capone che, dopo la nomina a segretario proviciale del Partito democratico, ha rassegnato le sue dimissioni da assessore provinciale ai Lavori pubblici, subentra Flavio Fasano. Che, da parte sua, lascia le cariche di consigliere e capogruppo del Pd in Provincia. Movimenti importanti sulla scacchiera della politica salentina
Via Salvatore Capone, entra Flavio Fasano. Cambia volto la giunta della Provincia di Lecce ed al dimissionario Capone, eletto dieci giorni fa segretario provinciale del Partito democratico, subentra alla guida dell’assessorato ai Lavori pubblici e allo Sport, Flavio Fasano, capogruppo provinciale del Pd, che lascia, da parte sua, questa carica e quella di consigliere provinciale per dedicarsi all’attività di assessore. Movimenti importanti sulla scacchiera politica salentina, dunque. Si cerca, ad esempio, il sostituto di Fasano nello scranno di consigliere rimasto vuoto. Il posto spetterebbe a Massimo Manera, ex sindaco di Sternatia che oggi ricopre la carica di portavoce di Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia. Ma non è detto che gli avvicendamenti vadano davvero in questo modo. Pare che Manera stia bene dove sta; se così fosse, spunterebbe il nome di Adriano Merico, sindaco di Parabita. Il posto di capogruppo del Pd non desta, invece, troppi pensieri: lo occuperà, con certezza, Francesco Farì, medico di Martano, che era già vice di Fasano.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding