Casarano. Commercio sotto la lente

Obiettivo programmazione delle iniziative

I commercianti e l'amministrazione comunale in un unico organismo consultivo. Si tratta del Forum del Commercio, che nasce per organizzare in maniera più consapevole le iniziative economiche sul territorio casaranese

Nasce a Casarano il Forum del Commercio, organismo a carattere consultivo che mette insieme i commercianti della città e la locale amministrazione comunale. “Si tratta di un traguardo importante che rappresenta, allo stesso tempo, un punto di partenza” afferma Rocco Rizzello, assessore al Commercio, in riferimento ai prossimi obiettivi che il Comune già ha in cantiere in collaborazione con l’Acas. Proprio nell’aprile dello scorso anno, durante la prima assemblea costituente dell’Associazione Commercianti Artigiani e Servizi, fu Antonio Fabbiano, presidente dell’Acas, ad avanzare la richiesta di un organismo che permettesse ai commercianti di confrontarsi meglio con l’amministrazione comunale. “Da quell’impegno nasce oggi il Forum che per la storia della nostra città rappresenta un risultato molto importante che più volte, negli anni, si è cercato di raggiungere ma che si concretizza oggi anche grazie all’impegno di Fabbiano” continua l’assessore. In realtà, di recente, commercianti e Palazzo erano ritornati al confronto dopo un lungo periodo di tregua armata. Frutto della collaborazione sono stati l’Expo Città di Casarano in occasione della festa del Santo Patrono e l’iniziativa “Made in Casarano”, lanciata da Emiliano Preite, titolare di un noto biscottificio, che ha coinvolto le aziende artigiane agro-alimentari e della ristorazione della città. “Altre iniziative sono in cantiere per questa estate” anticipa Rizzello. Tra queste proprio la riproposizione di “Made in Casarano” nelle principali piazze cittadine in concomitanza con gli spettacoli e gli eventi dell’estate casaranese. “Ci incontreremo quanto prima per stabilire le priorità” afferma Antonio Fabbiano per il quale “il Forum è il risultato della preziosa collaborazione instaurata tra la nostra associazione e l’amministrazione comunale”. Il Forum è composto, per statuto, dal sindaco, in qualità di presidente, dall’assessore al commercio, da un funzionario comunale e dal presidente dell’Acas insieme ad un rappresentante del settore.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment