L'interrogazione al ministro
Adriana Poli Bortone, senatrice del Pdl, ha chiesto ad Angelino Alfano, ministro della Giustizia, di verificare in tempi brevi se esistano situazioni analoghe a quelle del giudice rimosso a Gela
Assieme ai “colleghi” Francesco Amoruso e Michele Saccomanno, Adriana Poli Bortone, senatrice del Popolo della Libertà, ha rivolto ad Angelino Alfano, ministro della Giustizia, una interrogazione a risposta scritta per chiedere un monitoraggio attento presso tutte le Procure della Repubblica finalizzato a verificare se esistano situazioni analoghe a quelle che hanno originato il caso Pinatto a Gela, per le quali occorre intervenire con lo stesso tipo di sanzione. Com’è noto, la sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura ha rimosso dall’Ordine Giudiziario Edi Pinatto, il giudice che ha impiegato otto anni per scrivere le motivazioni della sentenza con la quale il tribunale di Gela aveva condannato sette componenti del clan mafioso dei Madonia a complessivi 90 anni di carcere, determinandone così la scarcerazione. “La sanzione esemplare – spiega Adriana Poli Bortone – pone il problema della rapidità della risposta della Giustizia al cittadino e della certezza della pena. Mi pare sia opportuno ed urgente un monitoraggio di eventuali ed ulteriori situazioni di questo tipo in tutte le Procure italiane”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding