A caccia di bottino nelle auto dei turisti

Preso e condotto presso il carcere di Lecce

Otranto. Dalla Toyota Corolla nella quale si era introdotto aveva portato via circa 120 euro in contanti, due carte di credito, un bracciale in oro e due cellulari, oltre ad alcuni altri oggetti che si trovavano in una borsa. Il proprietario della vettura ha dato l'allarme. Preso

Già sei anni fa i carabinieri lo avevano sorpreso, proprio in quello stesso punto, la località balneare “Orte” ad Otranto, a caccia di bagnanti che, ignari del rischio di venir “ripuliti” dei propri effetti personali, si godevano il mare. Nei giorni scorsi è accaduto di nuovo. Maurizio Scorrano, 49enne di Otranto, ci ha riprovato. Si è introdotto all’interno di una Toyota Corolla dalla quale ha portato via circa 120 euro in contanti, due carte di credito, un bracciale in oro e due cellulari, oltre ad alcuni altri oggetti di un certo valore che si trovavano in una borsa. Ma il proprietario della vettura, un dirigente Inps di Trani, si è accorto di quanto stava accadendo ed ha prontamente avvisato i carabinieri del posto ed anche tutte le stazioni della provincia. Infatti, anche se in un primo tempo il malvivente era riuscito a far perdere le proprie tracce, a bordo della sua Fiat Panda, è stato subito riconosciuto quando, qualche ora dopo, ha messo piede nella città di Lecce. Lì i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile l’hanno bloccato e condotto presso il carcere del capoluogo salentino.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment