Expo a Milano. Itinerari turistici a Lecce

Lo scambio di lettere tra Poli e Moratti

In occasione dell’Expo 2015 di Milano, saranno individuati itinerari turistici a Lecce e nell’intero Sud Italia. Letizia Moratti, sindaca del capoluogo lombardo, accoglie la proposta di Adriana Poli Bortone, vicesindaca di Lecce

Letizia Moratti, sindaca di Milano, ha inviato ad Adriana Poli Bortone, vicesindaca e assessora alla Cultura, Politiche Comunitarie e Fascia Costiera del Comune di Lecce, una lettera con la quale, ringraziando per i complimenti espressi in occasione dell’assegnazione ufficiale dell’Expo 2015 alla città di Milano, accoglie la sua proposta di un’ipotesi di lavoro che riguarda l’individuazione di itinerari turistici a Lecce e nell’intero Sud Italia a disposizione dei visitatori della esposizione internazionale. “Nei prossimi sette anni – scrive la prima cittadina di Milano – progetteremo e realizzeremo numerose iniziative che ci consentiranno la celebrazione nel 2015 di un grande evento culturale in cui si riconoscerà l’intero Paese, in particolare, come già illustrato nel dossier di candidatura, il progetto includerà lo sviluppo di pacchetti turistici che toccano l’intero territorio nazionale, strumento indispensabile di un flusso stimato di 29 milioni di visite. Con la nascita della nuova Società di Gestione di Expo 2015, prevista nelle prossime settimane, sarà dunque possibile individuare con maggiore precisione i possibili ambiti di collaborazione con i vari ambiti territoriali nazionali”. La Moratti ha preannunciato la possibilità di una collaborazione più concreta nel corso dei prossimi mesi e quindi l’auspicio di delineare con maggiore precisione i contorni della proposta.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment