Lavori in corso? Viabilità fai da te

La città in tilt senza un piano traffico

Molte strade del centro cittadino sono chiuse al traffico per lavori in corso. Nel frattempo, in assenza di una programmazione della viabilità da parte dell'amministrazione, i cittadini fanno un po' come credono

Viabilità fai da te. Nel centro cittadino, da alcuni giorni, molti automobilisti non rispettano più le ordinanze che regolamentano il traffico. Per evitare i grossi disagi causati dai lavori in via Roma, una delle principali arterie del traffico cittadino, e nelle piazze centrali, per disinstallare le luminarie allestite per la recente festa patronale, gli automobilisti non esitano a percorrere percorsi contromano o a sostare dove una volta non era assolutamente consentito, come corso XX Settembre che negli ultimi tempi sembra abbia raddoppiato il già consistente volume di traffico. Il tutto nell’assoluta indifferenza degli amministratori locali e degli uffici preposti al controllo. I disagi durano da almeno 20 giorni, da quando via Roma è interessata ai lavori di interramento di tutti i sottoservizi e la predisposizione delle condutture per il futuro passaggio delle fibre ottiche. Inoltre, si stanno predisponendo gli allacci delle abitazione private alla conduttura del gas metano e alla revisione delle condutture dell’acquedotto. Il punto più alto di criticità è stato raggiunto martedì scorso, tra le ore 8 e le 8.30 (in pieno “traffico scolastico”), quando anche le piazze centrali erano state interrotte per permettere agli operai di smontare le luminarie. Si è trattato di un piccolo assaggio di ciò che riserverà l’immediato futuro. Nelle prossime settimane, infatti, gli stessi lavori che interessano via Roma saranno estesi in tutto il centro storico, e saranno eseguiti su strade importanti per la viabilità come via Dante, piazza Indipendenza, piazza S. Pietro, piazza Garibaldi, piazza A. Diaz, via S. Giuseppe. Quanto durerà ancora? I disagi, quindi, sono solo all’inizio, ma quello che lascia sbigottiti i cittadini è la mancanza di programmazione da parte del Comune: l’unico “piano” per alleviare i disagi degli automobilisti è stato lo spegnimento del semaforo all’incrocio tra corso XX Settembre e via Matino. Corso XX Settembre (l’antica extramurale della città) è l’arteria più importante del centro urbano ed è ancora interessata ad un appalto simile a quello di via Roma. Il cantiere è stato momentaneamente chiuso: manca da realizzare ancora gran parte dei lavori. Nel breve sarà chiusa anche questa strada, strategica per la viabilità. I cittadini sperano che il cantiere venga riaperto dopo la chiusura del corrente anno scolastico. Si spera che si sia almeno programmato questa scontata tempistica.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment