Rapina e tentato omicidio. Un anno a testa

I fatti risalgono a due anni fa

Dopo aver rapinato il supermercato Eurospin di via Presta a Lecce, i due rapinatori hanno pure tentato di uccidere il titolare, di Cellino San Marco, rimasto vivo solo grazie all'inceppamento della pistola. Il gup ha deciso: un anno a testa ai malviventi

Dodici anni a testa per Patrick Chironi ed Etrusco Ferri, i due leccesi di 29 e 44 anni che, due anni fa, durante una rapina al supermercato Eurospin di via Presta, tentarono di uccidere il titolare dell’esercizio commerciale, Fabio Longo, 35 anni, di Cellino San Marco (Brindisi). La sentenza è stata emessa nella tarda mattinata di ieri dal giudice per l’udienza preliminare Annalisa De Benedictis la quale ha accolto quasi integralmente le richieste di condanna di 14 anni a testa avanzate dal pubblico ministero Giovanni Gagliotta. Le condanne sono relative all’ipotesi di reato di tentato omicidio e rapina. Pare infatti che oltre ad aver svuotato le casse del supermercato e le tasche di Longo, i due lo strattonarono, lo aggredirono e tentarono anche di sparargli. Fu solo l’incepparsi della pistola, impugnata da Chironi, ad evitare il peggio e a salvare la vita all’uomo. Se ne riparlerà in appello. Gli avvocati difensori dei due leccesi cercheranno di ottenere l’assoluzione dei protetti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment