Denunciati tre proprietari
Tre ville abusive sono state sequestrate dai finanzieri nella periferia di Porto Cesareo. L'abusivismo edilizio si sposta dalla costa all'entroterra
Se un tempo l’abusivismo edilizio era roba da litorale, ora riguarda principalmente le periferie. Venerdì scorso infatti i controlli dei finanzieri in territorio di Porto Cesareo hanno portato al sequestro di tre ville costruite in contrada “Pittuini”, un chilometro e mezzo verso Leveranno. Ogni villa è dotata di giardino vasto 1.500 metri quadrati. La prima delle tre si estende su 150 metri quadrati ed è realizzata in mattoni e calcestruzzo; la seconda, di 100 metri quadrati, è tutta in calcestruzzo; la terza, edificata su 50 metri quadrati, è costituita da un prefabbricato poggiato su una base di cemento. Nessuno dei tre proprietari aveva chiesto le autorizzazioni per costruire; inoltre, dal momento che il suolo non era stato dichiarato edificabile dall’ufficio all’Urbanistica, probabilmente i proprietari speravano in un condono. I tre sono stati denunciati per abusivismo edilizio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding