Scacchi salentini

La prima volta della “Salentina 1 Confindustria Lecce”

Per essere un esordio si è concluso con un risultato niente male: la compagine di scacchi “Salentina 1 Confindustria Lecce” si è aggiudicata, ad Arvier (Valle d’Aosta) il titolo di vicecampione d’Italia

Si è conclusa ad Arvier (Valle d’Aosta) nella tarda mattinata di ieri, la massima serie del campionato italiano a squadre di scacchi (Master). La competizione, cominciata il 1° maggio e articolata in sette turni ha visto per la prima volta ai nastri di partenza una compagine pugliese, la “Salentina 1 Confindustria Lecce” dell’Accademia Scacchistica Salentina di Pisignano di Vernole (LE), abbinata quest’anno al logo di Confindustria Lecce e ai marchi di Monte Paschi Siena, Olio Lagioia, Fices, Officina Creativa ed Acaya Golf Hotel. La compagine Salentina, composta dal Maestro Internazionale Pierluigi Piscopo, unico leccese titolare in squadra e capitano, dai Maestri Internazionali Luca Shytaj di Bari, Duilio Collutiis di Salerno e Spartaco Sarno di Torino e dalle riserve leccesi Maestro Giorgio Sansonetti e Candidati maestri Stefano De Giorgi, Antonio Patavia e Gilberto Gissi, quest’ultimo barese di nascita, non era tra le favorite ma ha cominciato subito con un’impresa battendo 2,5 a 1,5 la favorita DLS Chieti (2518 punti Elo medio) che schierava nientemeno che Judith Polgar, la giocatrice di scacchi più forte del mondo (2707 punti Elo-fide). Sconfitta anche 2,5 a 1,5 la Vimar Marostica, campione d’Italia uscente che schierava il pluricampione individuale di Italia Michele Godena insieme al giocatore di altissimo valore mondiale Robert Hubner (lo sfidante di Korchnoy nella semifinale del mondiale 1980) e assorbita una risicata sconfitta con Risarcimento Padova (una delle tre favorite al titolo), la Salentina ha conservato la testa della classifica, sia pur in condominio con Chieti e Marostica. Nell’ultima giornata la Salentina Confindustria Lecce ha battuto la meno quotata DLF Firenze nella sfida che ha deciso l’assegnazione del titolo 2008. Vince la Serie Master la squadra di Chieti con 11 punti squadra e 18.5 individuali. Seconda Salentina1 Confindustria Lecce con 11 punti squadra e 17.5 punti individuali. Tutti i sostenitori della squadra si sono ritrovati presso le accoglienti sale del Palazzo Baronale Severini-Romano di Pisignano dove ha sede l’ Accademia, per assistere alle partite dell’ultimo turno, grazie alla visione in diretta offerta dal sito www.federscacchi.it/cis2008, tifando per la prima vittoria di una squadra meridionale nel Master.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment