La Provincia di Lecce cerca adesioni tra le aziende per istituire un itinerario del Biologico
Il Bio Itinerario, voluto dalla Provincia di lecce, vuole coniugare ambiente, paesaggio e sapori tipici della provincia di Lecce ed aprire nuove vie al biologico
La Provincia di Lecce scende in campo per richiedere adesioni ad aziende agricole biologiche. Il Bio Itinerario, voluto dalla Provincia di lecce, vuole coniugare ambiente, paesaggio e sapori tipici della provincia di Lecce ed aprire nuove vie al biologico attraverso il coinvolgimento di quegli operatori che rispondono ai requisiti tipologici e strutturali di seguito indicati. Un percorso virtuoso all’interno di quella parte dell’agricoltura provinciale attenta alla compatibilità ambientale della produzione agricola, alla tutela dei paesaggi, alla biodiversità ed alla ricchezza dell'ambiente naturale. “Il Bio Itinerario – afferma l'Ass. prov. Cosimo Durante – sarà strettamente connesso al territorio ed alle sue molteplici valenze ambientali, paesaggistiche e culturali (parchi e riserve, aree archeologiche, borghi rurali, monumenti naturali, ecc) e le aziende agricole che attuano i metodi dell’agricoltura biologica ne costituiranno l’elemento catalizzatore”. L’itinerario sarà promosso nell’ambito delle attività delle politiche comunitarie dell' Ente Provincia ed in particolare nel P.I.C. Pro.Bio.Sis. “Sviluppo e Promozione per i Sistemi di Produzione Biologica” – Interreg IIIA Grecia-Italia. Entro il 11/05/08 i soggetti interessati potranno inviare la manifestazione d’interesse a: Provincia di Lecce – Ufficio Agricoltura – Via Umberto I°, n.13 – 73100 Fonte: www.taccorurale.com (Canale tematico on line)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding