Primo maggio. Concertone a Casarano

Due giorni di festa

Nulla da invidiare alla capitale. Anche Casarano avrà il suo concerto del primo maggio. Si chiama “Ude Woodstock” ed è organizzato dai sindacati confederali Cgil-Cisl-Uil con il patrocinio del Comune

I giardini comunali “William Ingrosso” come piazza San Giovanni. Il concertone del 1° Maggio si farà anche a Casarano, in contemporanea con la manifestazione di Roma. I sindacati confederali Cgil-Cisl-Uil hanno organizzato, con il patrocinio del Comune di Casarano, la quarta edizione di “Ude Woodstock”, il raduno di band e cantanti rock che si terrà il 30 aprile e il 1° maggio in piazza Umberto I (giardini Ingrosso). Un vero e proprio raduno di band musicali della durata di circa 20 ore di musica live no-stop. Come si è visto, a differenza di quello della Capitale, il concerto di Casarano sarà distribuito su due giornate, con un’anteprima in programma domani. Saranno circa trenta gli artisti, tra gruppi e cantanti singoli, ad esibirsi sul palco di piazza Umberto I, molti dei quali emergenti, ma ci sono anche rinomate band come i “Folkabbestia” e gli “Ollie”, una punk- rock band bulgara. Si comincia con l’anteprima di domani pomeriggio (dalle ore 15) con le selezioni dei dj alternativi e poi, a seguire, le band “Aioresis”, “Moska”, “Maquilabebba”, “Acustica”. Il clou della serata è costituito dall’esibizione di due celebri ospiti molto attesi che, tra l’altro, saranno anche protagonisti, il giorno dopo, del concertone di Roma: Duania Molina ed Enrico Capuano che sarà affiancato sul palco da Enrica Rivoli e Daniela D’Alessandro della folk-band “Pizzica Salentina” con Emanuele Petruzzi (alias “Manè”) dei coinvolgenti “Tribal Sound Salento”. Il 1° Maggio, nel corso della serata musicale, ci sarà l’intervento delle istituzioni comunali e sindacali, per mettere a fuoco il tema del lavoro e, nello specifico della manifestazione casaranese, della sicurezza sul lavoro. “Per Casarano questo tipo di manifestazione è una novità – spiega il sindaco, Remigio Venuti – offre spunti interessanti per una riflessione collettiva sulle tematiche del lavoro, sulle problematiche giovanili connesse e, non ultimo, il problema della sicurezza sul lavoro che non va più sottovalutata”. Anche giovedì si parte alle ore 15. Sul palco si alterneranno “U’Papun”, “Skarlat”, “Cucuwawa”, “Biorn”, “Toromeccanica”, “Onewayticket”, Morgana”, “Deacaotica”, “Orizzonti Sonori”, “Capital Sin” e “The Walrus”. Il culmine del concerto del 1° Maggio è rappresentato dall’esibizione dei gruppi “Folkabbestia” e “Ollie”. L’ingresso per le due giornate musicali è gratuito.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment