Lecce a Porta a Porta

Da Vespa: come Lecce

Lecce, nella figura di Paolo Perrone partecipa alla trasmissione Porta a Porta di Bruno Vespa

Il quotidiano torinese del 17/4 ha intervistato il Sindaco di Lecce, Paolo Perrone, sull'applicato abbassamento dell'ICI, ridotta al 3,20%. La novità era rimbalzata nella trasmissione “Porta a Porta” del 15/4, in cui l'ex-Sindaco, ora vice e neo senatrice, Adriana Poli Bortone, aveva riferito un altro dato, l'ICI praticata sarebbe del 2,50%. Come si sa tra Sindaco e vice è preferibile non mettere il dito (l'Ici), ma nel dibattito sulla spesa sociale a Roma per i diversamenti abili e i minori, veniva riferito che la situazione leccese non presenterebbe rilevanti problemi al riguardo. S'ignora però che per gli asili favorita e prevalente risulta il “privato”, più confessionale che laico e se i posti restano storicamente limitati, per l'ex-Sindaco la causa è che nel Sud “si sa, si è più prolifici”. Tralasciando l' estensione e qualità non caricatevole dei servizi sociali, di un'altro intervento l'ex-prima cittadina può menar vanto, insieme ai sindacati: i massaggi gratis ai dipendenti comunali con una spesa mensile di € 6.000. Come non dire: Lecce, “signora” alla grande! Giacomo Grippa Unione Uaar Lecce

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment