Gli orari degli Uffici elettorali
Il Comune di Lecce ha predisposto il servizio di trasporto dei cittadini elettori disabili e degli anziani presso qualsiasi seggio della città. Fino al 14 aprile sarà inoltre possibile ritirare la carta d'identità e la tessera elettorale
In occasione delle consultazioni elettorali del 13 e 14 aprile il Comune di Lecce ha predisposto il servizio di trasporto dei cittadini elettori disabili e degli anziani presso qualsiasi seggio della città. Lo rende noto l’assessore ai Servizi Demografici Fiorino Greco. I mezzi a disposizione sono sono (con a bordo altrettanti operatori qualificati) e sono muniti di montascale per il trasporto da abitazioni e alloggi posti a piani sopraelevati. Il servizio, che sarà effettuato dalle associazioni “Caba” e “Handicap & Solidarietà”, è attivo dalle ore 7 alle ore 22 di domenica 13 aprile e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 14 aprile. Per usufruire del servizio è necessario contattare in qualunque momento l’apposito call center: 0832682327; 0832682328; 3384388770; 3209073561; 3381950384. L’Ufficio Elettorale, al fine di consentire agli elettori il ritiro delle tessere elettorali o dei loro duplicati nei casi di deterioramento, smarrimento o furto degli originali, resterà aperto dalle ore 9 alle ore 19 fino a sabato 12 aprile, dalle ore 8 alle ore 22 di domenica 13 aprile e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 14 aprile. Info: 0832 682503; 0832 682509. Negli stessi orari l’ufficio anagrafe assicurerà il rilascio della carte d’identità. Si invitano coloro che non sono in possesso della tessera a recarsi quanto prima all’Ufficio Elettorale ed evitare di farlo nelle ore immediatamente precedenti le operazioni elettorali.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding