Fatture false per cinque milioni

Scattano le manette

Era stato studiato tutto a tavolino attraverso un giro di fatture false per cercare di intascare ben cinque milioni ma per i due imprenditori sono scattati gli arresti domiciliari

Una vera e propria truffa da cinque milioni. Un giro di fatture false per richiedere un finanziamento per il Consorzio metallurgico del Salento della città di Diso. Con queste accuse il pubblico ministero Imerio Tramis ha richiesto l'arresto di Giacomo Corvaglia, 43 anni di Diso (presidente della Maglie calcio sino a due anni fa) e e il suo socio Lorenzo Anania, 50 anni di Milazzo, Messina. I due adesso si trovano agli arresti domiciliari. Il denaro era stato ottenuto attraverso il progetto Por (programma operativo regionale) destinato alla realizzazione di impianti per la produzione di radiatori, serbatoio e contenitori in acciaio inox e di altro genere, nella zona industriale di Corigliano D'Otranto. L'accusa per i due imprenditori è di aver prodotto fatture false per dimostrare alla Regione in che modo sono stati spesi i soldi. In realtà gli investigatori hanno scoperto come i macchinari e le apparecchiature dichiarate non sono mai state acquistate.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment