Occhio ai prestasoldi

Ottenere denaro con facilità

Cosa davvero possono offrire i cosidetti prestasoldi? Rocco Boccadamo riflette sulla possibilità che queste non siano altro che truffe di denaro

di Rocco Boccadamo Sono presenti sul mercato diverse società ed organizzazioni che offrono la concessione, con estrema facilità, di prestiti di denaro. Fra l’altro, tali strutture si fanno anche pubblicità attraverso i giornali e le radio private. Personalmente, trovo alquanto spregiudicati il loro modo di proporsi e i reclamizzati criteri dello svolgimento dell’attività. La presentazione di uno dei soggetti in discorso, di cui mi sfugge il nome, sull’importante network privato Radio Italia Anni 60 recita più o meno così: ”Con noi risolverete qualsiasi problema di liquidità, anche se in passato avete avuto disavventure o disguidi finanziari, anche se avete protesti in corso o pignoramenti”. L’esca in apparenza è assai allettante, in realtà più velenosa del curaro. Nei confronti di persone o aziende che non hanno nemmeno lacrime per piangere, strutture di questo genere – che, sui prestiti, si fanno ovviamente pagare degli interessi e che interessi – non servono ad aiutare, ma, il più delle volte, a scavare definitivamente la fossa. Credo che la Banca d’Italia, la Guardia di Finanza, le Prefetture e la Magistratura dovrebbero tenere sotto controllo e vigilanza questi pseudointermediari finanziari.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment