Cosimo Durante vicepresidente di “arco adriatico ionico”

L'associazione riconferma l'incarico all'assessore

Cosimo Durante, assessore provinciale alle Politiche Comunitarie è stato riconfermato alla carica di vicepresidente dell’associazione “Arco Adriatico Ionico” durante l’assemblea generale tenutasi a San Benedetto del Tronto lo scorso 28 settembre

“Con questa riconferma continua il lavoro che ha visto la Provincia di Lecce impegnarsi in prima linea, per sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dalla comunità europea attraverso il programma transfrontaliero adriatico INTERREG III A>>, dichiara l’assessore alle Politiche Comunitarie Cosimo Durante. Il lavoro dell’associazione – continua Durante – è un dato strategico importante perché, grazie alla cooperazione di numerosi enti territoriali, è possibile far ricadere maggiori risorse sul territorio e nel contempo intensificare il dialogo con i paesi transnazionali e transfrontalieri che si trovano al di là dell’Adriatico, secondo il principio: più si fa squadra e più si riescono a cogliere le opportunità di sviluppo della provincia. Uno strumento operativo, un tavolo di lavoro ormai consolidato, grazie al quale in questi anni è stato possibile utilizzare meglio i finanziamenti europei e nazionali in una logica di programmazione ed innovazione”, conclude l’assessore Durante. All’associazione, che attraverso l’azione congiunta dei suoi membri persegue la definizione e l’attuazione di una strategia integrata di pianificazione e sviluppo dei territori interessati previsti da Interreg IIIA, prendono parte le Province di Pesaro Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Teramo, Pescara, Chieti, Campobasso, Foggia, Bari, Brindisi, Lecce e Taranto.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment