Proposta approvata all’unanimità
La notizia è ormai ufficiale. Domani si terrà la cerimonia durante la quale verrà apposta la targa sul portone di ingresso della sala. Poco prima del fischio di inizio della prima gara casalinga del Lecce
E’ ufficiale. La sala stampa dello stadio Via del Mare di Lecce porterà il nome di Sergio Vantaggiato, il giornalista sportivo leccese scomparso in circostanze tragiche a Parigi due settimane fa. La giunta comunale, guidata dal sindaco Paolo Perrone, ha deliberato all’unanimità l’intitolazione a Vantaggiato della sala dello stadio leccese in cui per anni ha operato con professionalità e dedizione. La decisione è giunta d’intesa con l’Unione Sportiva Lecce, l’Ordine dei Giornalisti di Puglia, l’Ussi ed i responsabili di Telerama, l’emittente televisiva per cui il giornalista lavorava. La cerimonia di intitolazione è in programma per sabato 1 settembre alle ore 15:30 alla presenza dei familiari di Sergio Vantaggiato, delle autorità e dei colleghi giornalisti. Un targa con il suo nome, infatti, verrà apposta sulla porta di ingresso della sala stampa, poco prima del fischio d’inizio di Lecce-Treviso, primo impegno casalingo stagionale dei giallorossi. “Siamo molto contenti – spiega Massimo Alfarano, assessore allo Sport – di aver potuto fare questo piccolo grande gesto nei confronti di un uomo e di un professionista che con il suo lavoro ha dato lustro alla città e risonanza al mondo sportivo. Un modo per ringraziarlo, ma soprattutto per ricordarlo per sempre”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding