Segnali di ripresa per Luca e Francesca

Cresce la speranza

Migliorano le condizioni dei ragazzi investiti e travolti da un’auto mentre passeggiavano sul marciapiede. La tragedia è avvenuta domenica scorsa a Cavallino

Camminavano tranquillamente sul marciapiede la scorsa domenica a Cavallino quando improvvisamente un’auto, una Ford Mondeo, li ha travolti. Ed è stata subito tragedia. Tre i ragazzi investiti, ma per due di loro gravi le condizioni sin da subito. Samantha, di soli 16 anni, la più piccola dei tre, era cosciente già dopo l’incidente ed ha dovuto subire solo un intervento al femore. È andata peggio invece ai due suoi amici: Francesca, di 17 anni, e Luca, operaio di 23 anni che è stato sottoposto ad un intervento neurochirurgico. Solo ieri i due ragazzi sono riusciti a dare segni di speranza ai loro familiari ed amici. Luca ha dato segnali di ripresa mentre Francesca è riuscita finalmente ad aprire gli occhi. Purtroppo proprio lei ha dovuto pagare il prezzo più caro dell’incidente. I medici dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce le hanno dovuto amputare la gamba destra per poterle salvare la vita. I carabinieri della compagnia di Cavallino stanno ancora ricostruendo le dinamiche dell’incidente.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment