Incroci pericolosi

Cartelli stradali inesatti

I chilometri che separano Castro da Maglie sono 16 0 17. Eppure un cartello stradale sulla provinciale 83, in prossimità di Castro, afferma che sono undici. Lo segnala Rocco Boccadamo, che lo ha già fatto presente alle autorità competenti senza alcun risultato

di Rocco Boccadamo Sulla provinciale 83, in prossimità di Castro e precisamente all’incrocio con la strada che scende da Marittima, c’è da lunga pezza una selva di cartelli di segnaletica stradale e paesaggistica. Tale insieme, si è recentemente infittito con due bei rettangoli dal lato a freccia reclamizzanti i vicini siti di “Boschetto di Tricase” e “Serra del Mito”. A mio avviso, è bello ed utile che si fornisca a turisti e visitatori informazione sempre più puntuale e completa sui tesori ed attrattive naturali del Salento. Peccato, però, che nel gruppo di cartelli in questione sia sempre presente quello sbagliato recitante “Maglie 11” (in senso di distanza chilometrica). I chilometri che separano Castro da Maglie sono, infatti, 16 o 17. Nel marzo 2006 ho segnalato l’inesatta indicazione: purtroppo, sinora, sono state fatte orecchie da mercante. Mi permetto quindi, tramite il Vostro giornale, di rivolgermi personalmente al presidente della Provincia, senatore Giovanni Pellegrino, pregandolo di disporre un immediato intervento per la sostituzione o la correzione del cartello incriminato.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment