Il delfino del Salento
Valentina Longo ha 19 anni alle spalle e già tanti successi all’attivo, sempre ai primi posti, tra un campionato e l’altro
Ha compiuto diciannove anni il trenta gennaio scorso Valentina Longo, nuotatrice di Collepasso con successi atletici da record alle spalle, una ragazza semplice che non ama mettersi in mostra. Altezza uno e sessantacinque ( pesa 56 Kg), divide il suo tempo tra gli allenamenti alla piscina ICOS di Tricase, sotto la guida orgogliosa del suo coach Vincenzo Ambrosino , e gli impegni di studentessa universitaria ( ha frequentato il primo anno di Biologia presso l’Università del Salento ). La sua prima medaglia risale al ’96, quando ha iniziato all’Euroitalia di Casarano. Da quel momento ha conquistato risultati sempre più promettenti, grazie a faticose e continue attività di allenamento, eseguite sempre con passione, se pur con qualche rinuncia.Si è così specializzata nello stile a farfalla ( o a delfino: rotazione delle braccia con movimento simultaneo delle gambe), collezionando una affermazione dopo l’altra, sia nei campionati italiani di categoria ( per età), che in quelli assoluti (senza limiti d’età).Dopo aver conquistato il ”bronzo” a Roma nel luglio del 2005 (campionati giovanili nazionali ) e il terzo posto negli assoluti estivi italiani di Pesaro ( finale giovani), è riuscita a classificarsi decima col tempo di 1 minuto e 2 secondi negli assoluti nazionali disputatisi a Trieste. Una competizione nella quale si è distinta, tra l’altro, come la più giovane e come l’unica pugliese.Tra i prestigiosi riconoscimenti regionali ( federazione Nazionale Nuoto-Puglia) per l’attività svolta, le è stato assegnato anche il trofeo come migliore atleta dell’anno 2005. Prima al meeting di Spoleto nella gara ad eliminazione, detta “l’australiana ”, si è poi classificata quarta ai campionati giovanili (Roma, 2007) e sesta in quelli assoluti nazionali ( 200 a farfalla). Ciò le ha permesso di partecipare con successo alla recente manifestazione internazionale del trofeo Settecolli allo Stadio del Nuoto di Roma, . Molto soddisfatti i suoi genitori per averle consentito di coltivare la sua attitudine, nonostante il continuo impegno che ciò continua a comportare anche per loro.Non è stato facile – dicono- sostenerla in tutte le gare, le trasferte e i meeting, senza considerare poi la nostra disponibilità ad accompagnarla presso le strutture ( tutte private) dove si allena quotidianamente. D’inverno a Tricase ( 62 km. al giorno ), d’estate alla piscina scoperta di Casarano o alla “Out-line”di Lecce: le uniche olimpioniche ( 50 m.) di cui si può disporre in zona. Da tenere presente che la più vicina piscina coperta, adatta a competizioni sportive, è quella del CUS di Bari. “Devo molto al mio allenatore- fa sapere Valentina- ha avuto fiducia in me ed ha creduto nelle mie capacità natatorie. Ho seguito i suoi preziosi suggerimenti riuscendo, col tempo, a ridurre le incertezze e a controllare la tensione emotiva”.Una buona sinergia che ha portato la giovane atleta a mettere alla prova il suo talento, senza cedere mai, anzi chiedendo sempre di più a se stessa. Insomma una delfinista di spicco che brucia le tappe, considerate le continue performances da campionessa .
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding