Armando Blanco eserciterà nel frattempo le funzionai rettorali
Come da statuto, l’elezione del successore di Oronzo Limone, rettore dimissionario dell'Università di Lecce, dovrà avvenire entro 120 giorni dalla cessazione del mandato. Entro la prima settimana di novembre, quindi, l’Ateneo salentino avrà la sua nuova guida
E’ stato ricevuto ieri il decreto, datato 11 luglio, con il quale il ministro dell’Università e della ricerca Fabio Mussi prende atto delle dimissioni di Oronzo Limone da rettore dell’Università del Salento, invitando gli organi accademici a dare l’avvio alle procedure per la nomina del docente che dovrà sostituirlo. Come indicato dallo statuto dell’Università del Salento (articolo 30, comma 9), la nuova elezione dovrà avvenire entro 120 giorni a partire dal giorno della cessazione del mandato. Dunque, il nuovo rettore verrà eletto entro il 7 novembre 2007 e la convocazione del corpo elettorale, ad opera del decano dell’Ateneo, dovrà avvenire tra il 19 agosto e l’8 ottobre. Nel frattempo, le funzioni rettorali sono esercitate da Armando Blanco, prorettore vicario. Oronzo Limone ha dato le sue dimissioni da rettore dell’Università del Salento a seguito dell’inchiesta giudiziaria che lo vede tra gli indagati dalla Procura della Repubblica di Lecce. L’ipotesi è di falso e abuso e riguarda la questione del Polo umanistico che doveva nascere nell'ex manifattura Tabacchi. Ma lo stesso filone d’inchiesta s’è ampliato nei giorni scorsi, arrivando ad ipotizzare anche il reato di voto di scambio: posti di lavoro ed alloggi in cambio di suffragi. Nella stessa inchiesta è coinvolto Angelo Tondo, ex assessore all’Urbanistica del Comune di Lecce.