Ecco l'estate casaranese
Esercizi commerciali aperti fino a mezzanotte e con prezzi politici. Sono queste le manovre che il Comune di Casarano ha concordato con l’associazione Acas, che raggruppa ben 210 aziende cittadine, in vista della stagione estiva
Gli esercizi commerciali e i locali pubblici potranno rimanere aperti fino a mezzanotte per tutto il periodo estivo. La proposta, subito accolta dall’amministrazione comunale, è stata lanciata durante un incontro tra l’assessore alla Promozione del Territorio, Gabriele Caputo, e un gruppo di rappresentanti dei commercianti, bar, ristoranti e bed&breakfast che si è tenuto ieri pomeriggio nella sala consiliare di Palazzo dei Domenicani. L’incontro è stato voluto dal governo cittadino proprio per un confronto sulle iniziative e sulle manifestazioni della prossima estate. L’amministrazione comunale, tra “Estate al Borgo” e “Oltremare/Entroterra”, organizzerà tra giugno e settembre circa 40 manifestazioni culturali sia nel centro storico che in altre zone della città. L’incontro di ieri è servito per coinvolgere gli operatori commerciale all’intenso programma (una media di un evento ogni 1,75 giorni), recependo proposte che migliorino l’estate casaranese 2007. L’assessore Caputo ha chiesto di prolungare l’orario di chiusura fino a mezzanotte di negozi e bar per tutto il periodo estivo. “Siamo già d’accordo su questo – ha affermato Antonio Fabbiano, presidente dell’Acas, l’associazione che raggruppa ben 210 aziende del settore – nell’ultimo direttivo c’è stato un consenso generale su questa proposta”. L’altra idea è stata lanciata dai titolari di esercizi pubblici. Si tratta di un cartello “anti-batosta” (così è stato battezzato) che coinvolgerà i bar e i ristoranti della città durante i giorni e l’orario delle manifestazioni. I titolari degli esercizi firmeranno un protocollo di intesa che stabilirà prezzi politici su diversi prodotti, naturalmente più bassi rispetto al normale. L’amministrazione comunale si è impegnata a promuovere l’iniziativa, attraverso i canali di informazione. Sarà importante che tutti gli aderenti al progetto garantiscano il listino prezzi stabilito dal protocollo. L’assessore Caputo si è impegnato ad istituire un numero verde per eventuali reclami per segnalare i gestori scorretti.