Gli inquirenti impegnati nella ricostruzione dei fatti
Una anziana turista è stata scippata ieri pomeriggio di fronte a Santa Croce a Lecce. Due uomini a bordo di uno scooter l’hanno avvicinata e le hanno rubato la borsa
Una anziana scippata in pieno centro. Davanti a Santa Croce. E’ questo il benvenuto che Lecce ha dato, ieri pomeriggio, ad un gruppo di turisti provenienti da Taranto. Due giovani a bordo di uno scooter hanno avvicinato la donna e le hanno strappato la borsa, trascinandola per terra e portandola a sbattere la testa contro il muro per il contraccolpo. Ma la vittima non ha voluto andare in ospedale. Invece si è fatta accompagnare in Questura a denunciare l’accaduto. Nella borsa la donna aveva circa 90 euro in contanti, un telefono cellulare ed un bancomat. I presenti hanno fornito alle Forze dell’ordine dettagli sulla dinamica dei fatti e una veloce identikit dei due a bordo dello scooter, che indossavano i caschi protettivi, dunque risultato di difficile identificazione. Agli inquirenti stabilire se si trattasse di volti a loro già noti; un importante aiuto in questo senso lo daranno le telecamere a circuito chiuso della Prefettura.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding