Assemblea Pubblica Annuale con la partecipazione di Montezemolo
Il 15 giugno alle 16.30 a Palazzo dei Celestini, Confindustria Lecce celebrerà gli 80 anni della sua fondazione alla presenza del presidente nazionale Luca Cordero di Montezemolo
Le celebrazioni organizzate da Confindustria Lecce per festeggiare gli 80 anni di attività dell’associazione degli industriali salentini raggiungeranno il culmine il 15 giugno alle 16.30 a Palazzo dei Celestini per l’assemblea annuale pubblica degli iscritti, alla presenza del presidente nazionale di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo. Toccherà a Piero Montinari, 40 anni, fare gli onori di casa e chiamare a raccolta il mondo dell’impresa, delle cultura, del sindacato, delle istituzioni con l'obiettivo di: “Anticipare il futuro”. Su questo tema verterà la prima, attesa, relazione annuale di Montinari, secondo il quale, è possibile perseguire gli obiettivi prefissati attraverso il pieno utilizzo dei fondi strutturali 2007-2013 da veicolare verso: – il rafforzamento delle infrastrutture e della logistica – gli incentivi per le imprese che investono in innovazione e ricerca. Luca Cordero di Montezemolo consegnerà il Premio “Impresa Formativa 2007” all’azienda associata che nel corso del 2006 si è particolarmente distinta per aver investito nella formazione dei propri dipendenti. Un Premio anche alle circa 30 aziende salentine iscritte all’Associazione degli industriali da più di 25 anni.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding