Cambiano le modalità di richiesta del carburante agricolo
Da pochi giorni è cambiata la modalità di richiesta del carburante “colorato” per le macchine delle aziende agricole, sarà un cambio graduale.
Dall'inizio dell'anno si riscontrava nel Salento confusione riguardo le modalità di richiesta di carburante “colorato” da utilizzare per le macchine delle nostre aziende agricole. Vi era una sola certezza: il colore, rimasto sempre tale evidentemente per distinguerlo a prima vista dalle altre tipologie. Oggi si è svolta una riunione chiarificatrice organizzata dall'Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari in cui sono state date nuove disposizioni inerenti il cambiamento della modalità di richiesta del carburante. Con effetto immediato è stata disposta l'attribuzione per tutte le aziende dell'anticipazione del 50% dei quantitativi attribuiti nell'anno 2006 al netto delle rimanenze, a presentazione di idonea dichiarazione, presso gli uffici UMA, autocertificando le quantità utilizzate per il predetto anno 2006. Tale procedura sarà attuata fino al 31 marzo p.v.. A partire dal 1 aprile p.v. previo aggiornamento del fascicolo aziendale da effettuarsi presso i CAA (Confagricoltura, Coldiretti,etc..), gli agricoltori dovranno presentare istanza compilata analiticamente per poter ottenere la rimamente parte. Il settore dell'agroalimentare si informatizza così sempre più nei suoi vari ambiti. www.studioagronomicostea.com CAA Confagricoltura Pl.zzi Jeca Casarano