L'incontro in onore della scrittrice e giornalista italiana Oriana Fallaci
Nello scenario di Torre Belloluogo si è svolta la manifestazione culturale promossa da Beniamino Piemontese, coordinatore dell’associazione Osservatorio, in memoria di Oriana Fallaci
Si è svolta lunedì 2 ottobre alle 12 presso la Torre di Belloluogo, la manifestazione culturale organizzata e promossa da Beniamino Piemontese, coordinatore dell’associazione Osservatorio, dal titolo “Una donna – In memoria di Oriana Fallaci”. “Un omaggio – ha spiegato Piemontese – alla memoria di una coraggiosa donna italiana che, sebbene non abbia avuto in sorte, per circostanze assolutamente avverse del destino, la possibilità di vivere l'esperienza umana di divenire ed essere madre, per la perdita prematura dell'unico figlio avuto in grembo, ha saputo incarnare e rappresentare ai livelli più alti la grazia ed il dono, sofferti fino allo strazio, ma comunque esaltato, della Maternità”. L'iniziativa è stata dedicata idealmente anche alla memoria dei Caduti italiani nelle missioni di pace italiane all’estero. La poetessa Luciana Longobardi ha dato voce ad alcuni brani della giornalista e scrittrice, tratti dalle opere “Un uomo” e “Lettera a un bambino mai nato”. All’appuntamento è intervenuto anche Paolo Perrone, vicesindaco di Lecce ed assessore ai Lavori pubblici, che ha portato la sua adesione morale all'intervento voluto dall'Osservatorio per rimarcare la figura e l'opera giornalistica e culturale di Oriana Fallaci.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding