Lecce fa “traslocare” le lucciole
Nonostante sia il mestiere più antico del mondo, la prostituzione continua a creare problemi nel quotidiano. Forse perchè facciamo tutti finta che non esista?
Ecco un moderno problema con cui tutti abbiamo a che fare. Nel numero odierno del Nuovo Quotidiano leggo un articolo così titolato “Chiuso per lucciole? Il problema esiste sentiremo i cittadini” (che cita le parole della sindaca del capoluogo salentino). Ancor più pittoresco è il parere del consigliere che chiede la chiusura della zona adiacente la stazione. Ciò che voglio proporvi non è la prostituzione ma il disagio di vedere lo spreco di energie della commissione traffico. Difficile credere che chiudendo alcune vie le “lucciole” spariscano; più semplicemente traslocheranno (coi problemi che si portano, ahiloro, appresso) in altre zone: meglio più in centro o verso la periferia?
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding