Ritorna il Caffè Letterario del Sud Salento
Nuova lettura dal Tacco, venerdì 27 gennaio, al Caffè Letterario del Sud Salento. Questa volta, il Tacco d'Italia ha scelto le parole di Maria Pia Romano, che presenterà il suo primo romanzo, “Onde di follia”, e la musica etnica con contaminazioni balcaniche di Claudio Prima e Redy Hasa, musicisti dei Manigold. Interverrà Ciky Forchetti, speaker radiofonico, che leggerà brani tratti dal romanzo.
Ritornano le “Letture dal Tacco”, il primo Caffè Letterario del Sud Salento organizzato dal Tacco d’Italia in collaborazione con Oste Pazzo di Casarano. E sarà presentato il prossimo venerdì 27 alle 22 il primo romanzo di Maria Pia Romano dal titolo “Onde di follia”, Besa 2006. Interverranno Maria Luisa Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d’Italia, l’autrice del libro e lo speaker radiofonico Ciky Forchetti, che leggerà brani tratti dal romanzo. Suoneranno due musicisti di gran calibro: Claudio Prima, organetto e voce, e Redy Hasa, violoncello, dei Manigold, intriganti contaminazioni balcaniche sull’energia della musica etnica. Proporranno una rivisitazione delle musiche popolari del sud Italia e dei balcani, con particolare attenzione per la musica tradizionale albanese, insieme con un ricco repertorio inedito. Il duo si spinge nella ricerca di nuove contaminazioni tra le diverse civiltà mediterranee e nell’improvvisazione di matrice jazzistica attraverso strumenti tipicamente popolari. “Dopo le due raccolte di poesie, Linfa e L’estraneo, rispettivamente del ’98 e del 2005, è la volta del mio primo romanzo – ha spiegato Maria Pia Romano – un lungo racconto d’amore. Quell’amore che è tutta l’esistenza nella vita di una donna, un episodio, soltanto, in quella di un uomo. Un libro dedicato a chi ama, quindi, a chi vive”. Onde di follia racconta di una pittrice, una casa sul mare, un surfista, un postino senza nome. Ed una passione travolgente. “Ogni volta che l’assalto di lui si fa meno incalzante – anticipa l’autrice – lei riascolta il suo respiro. Rientra nella sua pelle. Raccoglie le forze per temprare l’anima alle nuove voragini che si apriranno nel cuore. O meglio, s’illude di farlo. Ma sta solo racimolando le energie per amarlo ancora. Accade tra le onde. Ed è la vibrazione più naturale che la possa attraversare”. Non si cancella la storia di una passione voltando la pagina: è questo il senso del volume. Una scrittura al femminile, sensuale, delicata, visionaria ed intensa, che rivela agli uomini fin dove può spingersi la capacità di amare delle donne.