LO SHOW E’ DI TRAVAGLIA

Renato Travaglia ferma il tempo a 3’25 netti e vince a mani basse la prima Prova Speciale

Il primo scratch del 39esimo rally internazionale del Salento è del trentino Renato Travaglia. La Renault Clio Super 1.600 ha staccato il tempo di 3’25 netti vincendo la prima prova, quella allo stadio di via del mare a Lecce, proprio quando sembrava che Piero Longhi (Subaru Impreza Spec. C) avesse ipotecato il primo successo. Il driver della Lanterna Corse ha preceduto l’attuale leader del Campionato Italiano Rally staccandolo di due decimi di secondo. Terzo, a quattro decimi di secondo dal vincitore della prova, Andrea Aghini (Subaru Impreza Sti) che aveva impressionato il numeroso pubblico con una partenza da formula uno. Primo dei pugliesi il barese Franco Laganà (Mitsubushi Lancer Evo VIII) che, in coppia con la leccese Alessandra Guglielmi, è riuscito a classificarsi 14esimo assoluto seguiti da De Marco-De Lorenzo, ventunesimi (Renault Clio Rs Gr. A), e da Pisacane-Guzzardi (Renault Clio Rs Gr. N), ventiduesimi. Domani la gara salentina entra nel vivo con le prove “Santa Cesarea” (ore 11.15, 14.20, 17.25) e “Giuggianelo” (ore 11.50, 14.55, 18.00). Non sarà invece disputata la prevista P.S. “Carpignano”. C’è molta attesa, intanto, per la P.S. “Palombara” che si svolgerà sabato ed è la più lunga del rally: ben 30 kilometri. La manifestazione si concluderà, sempre sabato, con l’arrivo degli equipaggi, alle ore 20, in Piazza Mazzini a Lecce. E’ possibile seguire la manifestazione in tempo reale anche sul sito ufficiale della manifestazione www.rallydelsalento.com

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment