Le foto di Giaccari per raccontare il Salento

Il viaggio ideale che dal Salento porta a Roma, nella

La proposta della senatrice Manieri di inserire le foto di Giaccari, in mostra a Lecce, nell'archivio fotografico del Salento. Che ancora non c'è, ma presto mostrerà, anche a Roma, le bellezze di terra d'Otranto.

La Provincia di Lecce non ha un archivio fotografico del Salento. Ma ci pensa Maria Rosaria Manieri, assessora provinciale al turismo e all'ambiente, la quale, intervenendo, ieri sera, alla mostra fotografica di Vito Giaccari, organizzata da Raggio Verde a Lecce, ha posto l'accento sulla spiacente questione, avanzando già una proposta di soluzione. “Dalla constatazione della mancanza di un archivio fotografico del Salento – ha detto – nasce l'idea di costituirlo; sono perciò a “caccia” e le foto di Vito Giaccari ben si prestano a questo scopo”. L'assessora, infatti, si è detta molto colpita dalle foto dell'artista neretino, “riuscito – come ha avuto modo di dichiarare Giacinto Leone, direttore dell’Accademia di belle arti di Lecce – nel compito di catturare il visitatore e spingerlo a guardare attentamente la bellezza che lo circonda, rintracciando quelle geometrie della Natura, come suggeriva già Leonardo”. La Manieri che ha, invece, definito le foto di Giaccari “come un viaggio ideale tra Roma e il Salento”, ha espresso la volontà di far approdare gli scatti di “Due geometrie mai casuali” nel Lazio, in occasione della manifestazione che segnerà l’avvicinamento del Salento alla capitale. In conclusione di serata, l’assessora ha colto l’occasione per ribadire ai presenti, ancora una volta, l'idea di un turismo da rilanciare puntando anche sulla sinergia con marchi forti. “Il Salento – ha detto – è un marchio riconoscibile ma non ancora abbastanza da poter essere veicolato a livello internazionale: ecco la necessità di associarlo ad uno più forte e quindi alla capitale. E' più facile far arrivare i Russi a Roma e poi nel Salento che farli sbarcare a Brindisi. Da questo deriva la necessità di ragionare in una logica più ampia e, di conseguenza, l'idea di promuovere una “Settimana della Cultura salentina” nel Lazio. Le foto di Vito Giaccari si collocano perfettamente all’interno dell'iniziativa di gemellaggio che la Provincia di Lecce ha, peraltro, già avviato con la Provincia di Roma”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment