Cibo e Coronavirus: gli alimenti giusti per la cura del nostro organismo

A causa della necessità di arginare e contenere il diffondersi del Covid-19, il nostro Governo, attraverso il Decreto firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ci chiede di restare al sicuro dal contagio dentro le nostre case cercando di limitare al massimo i nostri spostamenti, e di uscire solo per necessità oggettive come l’acquisto di beni di prima necessità, per motivi di salute o per assistere un parente non autosufficiente.

Per chi normalmente ha a disposizione poco tempo durante la settimana lavorativa, questa quarantena può tramutarsi in una buona opportunità per dedicarsi agli hobby spesso lasciati in disparte. Leggere un buon libro, guardare la serie TV tanto amata, giocare al Casino NetBet, dedicarsi allo studio attraverso un corso online oppure ascoltare buona musica distesi sul proprio letto; un ottimo momento per il relax e per dare spazio alle proprie passioni. Questo periodo può inoltre diventare utile per farci riscoprire abitudini alimentari più sane e per acquisire una maggiore consapevolezza degli alimenti da consumare. Un buon motivo per prenderci cura del nostro organismo vista la sedentarietà che caratterizza il momento. Vediamo le principali caratteristiche nutrizionali di alcuni alimenti di base, per una dieta più giusta ed equilibrata.

La frutta secca

Questa tipologia di alimento si rivela un ottimo snack per fermare la fame, ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo, ma che va consumato con la giusta moderazione. La frutta secca si distingue in due principali categorie: la frutta secca oleosa e la frutta secca glucidica o frutta disidratata.

La frutta secca comprende mandorle, pinoli, noci, noci di macadamia e del Brasile, nocciole, pistacchi, anacardi e arachidi, alimenti poveri di zuccheri ma ricchi di grassi monoinsaturi e polinsaturi, ovvero di Omega 3 e Omega 6, di proteine e di fibre insolubili.

La frutta glucidica o disidratata comprende invece mele, pera, ananas, banane, mirtillo, albicocca, cocco, prugna, castagna, ciliegina, fico, dattero, kiwi, pesca, papaya e uva sultanina. Gustose da mangiare, ricche di zuccheri come fruttosio e glucosio, e di fibre solubili.

La verdura e la frutta

Largo spazio alla verdura e alla frutta, alimenti ricchi di vitamine del gruppo B, C e D, di minerai quali selenio e zinco, di acqua e di fibre. Il loro consumo è indispensabile per rafforzare le difese del nostro organismo ideale, inoltre, per combattere l’obesità, le malattie cardiovascolari e alcune patologie come il diabete e i tumori.

I legumi

I legumi sono un alimento capace di apportare straordinari benefici alla nostra salute. Ricchi di proteine, carboidrati, sali minerali come ferro, fosforo e potassio, vitamine B1, C e H, fibre, sostanze antiossidanti e protettive come i polifenoli. Sono una difesa contro il cancro oltre ad essere capaci di ridurre il colesterolo e l’ipertensione. Aiutano inoltre a superare i problemi riguardanti la stitichezza.

I cereali

I cereali sono ottimi per chi sceglie un’alimentazione equilibrata. Sono una preziosa fonte di nutrimento capace di apportare un elevato valore energetico al nostro organismo. Ricchi di acidi grassi, di vitamine del complesso B e E, di minerali come ferro, magnesio, zinco, selenio, fosforo, potassio e sodio. Sono tra le principali fonti di calorie e fibre della dieta mediterranea.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment