Lecce. Mancano 80 flussometri per attivare altrettanti posti letto. La proroga ex post concessa ad Air liquide e al consorzio Ati Sapio spa Rivoira comprende già la fornitura di flussometri, ma si opta per ricomprarli
Al DEA di Lecce mancano 80 flussometri per l’ossigeno, necessari per attivare altrettante postazioni letto.
La fornitura di flussometri è prevista dal contratto scaduto il 31 dicembre scorso e prorogato lo scorso marzo (determina n. 1439 firmata da Cosimo Dimastrogiovanni, dirigente dell’area Patrimonio della Asl) Air Liquide e alla Ati Sapio spa-Rivoira, in quanto fa parte del capitolato d’appalto allegato al contratto prorogato.
Tuttavia la direttrice amministrativa Anna Rita Dell’Anna ha deciso di indire una gara ristretta per l’acquisto di tali componenti, indispensabili per l’erogazione dell’ossigeno.
In mancanza dei flussometri l’ossigeno non può essere erogato.
Alla gara ristretta sono state invitate le ditte Mocavero Ossigeno, Sapio e Rivoira.
Mocavero Ossigeno non fa parte delle ditte che hanno vinto l’appalto, poi prorogato, ma Sapio e Rivoira si, sebbene non debbano rifornire il Fazzi e il DEA, ma altri ospedali.
La ditta che deve rifornire di flussometri il Fazzi e il Dea è Air Liquide, che non è stata invitata.
Ma, da contratto, deve già rifornire la Asl, in particolare il Fazzi e ora, dopo la proroga, anche il DEA, di tutti i flussometri necessari, perché è chiaramente specificato nel capitolato d’appalto che fa parte del contratto prorogato.
Abbiamo contattato telefonicamente la direttrice Dell’Anna chiedendo conto del perché della scelta.
Dell’Anna ha prima negato di aver indetto una gara ristretta, poi ha detto di non ricordare nulla.
Alla richiesta insistente di spiegazioni, anche in vista della scadenza imminente, prevista per le ore 12 del 9 aprile, ha testualmente affermato che “le scadenze non contano nulla, tanto poi si proroga”.
Ha invitato la scrivente a inviare via mail le domande già rivoltele per le vie brevi. La mail con le domande è stata inviata anche all’ingegnere Andrea Zocco, responsabile dell’esecuzione del contratto con la Air Liquide, al geometra Urso, rup della realizzazione della bretella che porta l’ossigeno dal Fazzi al DEA, ovviamente alla direttrice Dell’Anna e al direttore generale Rodolfo Rollo.
Questo è solo l’ultimo episodio che si aggiunge ad una serie di sprechi e danni che abbiamo denunciato nelle scorse settimane e che, come abbiamo dimostrato, ammontano a diverse centinaia di migliaia di euro.
ECCO LA DOMANDA RIVOLTA PER LE VIE BREVI E VIA MAIL
c.a. DG Rollo
Egregio geometra Urso, egregia Direttrice Amministrativa Dell’Anna, egregio ing. Zocco
Come da accordi telefonici intercorsi con Urso e Dell’Anna, Vi chiedo:
il geometra Urso è rup del procedimento relativo alla realizzazione della bretella realizzata per portare l’ossigeno dal Fazzi al DEA; l’ing. Zocco è il DEC del procedimento; visto che la proroga del contratto comprende anche il servizio di manutenzione e di fornitura degli articoli accessori ai punti di utilizzo, come mai non avete chiesto e intimato la ditta fornitrice, ossia la Air Liquide, di rifornire il Dea degli 80 flussometri mancanti e avete invece optato per una nuova gara, benché ristretta?
LA LETTERA
Questa la richiesta a firma di Anna Rita Dell’Anna, inviata alle tre ditte, che dovranno rispondere tramite il portale Empulia:
“Si chiede a codesta Spett.le Società di voler indicare il costo del sottoindicato prodotto necessario per l’attivazione posti letto al DEA –:
- 80 Flussometri con umidificatore x Ossigeno 0/15 lt/m. con attacco AFNOR Consegna tassativa entro 5 gg. , data l’urgenza, dalla data dell’ordine.
Detta procedura è svolta per via telematica mediante i servizi applicativi accessibili tramite il portale EmPULIA (www.empulia.it).
L’operatore economico deve far pervenire esclusivamente tramite il Portale EmPULIA la propria offerta firmata digitalmente, nonché l’Allegato 1 (Istanza di Partecipazione), Dichiarazione di Subappalto e Mod.2_3-Avvalimento debitamente compilati, esclusivamente in formato .p7m, entro le ore 12.00 del giorno 09/04/2020.
Il giorno 10/04/2020 alle ore 12.00 presso gli uffici della Direzione Amministrativa del P.O. “V.Fazzi” – Piazza F.Muratore – Lecce, il Responsabile del procedimento (RUP), Sig.ra Antonella Leo, procederà all’apertura dell’offerta economica pervenuta”.
Leggi la prima puntata della nostra inchiesta:
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding