Winspeare, boom di proiezioni in tutto il mondo

‘In grazia di Dio’, di Edoardo Winspeare, a ritmo serrato in giro per il mondo

//IL FILM// Sabato 11 ottobre è prevista l’anteprima francese al Festival di Annecy

La storia di quattro donne, quattro generazioni che con dignità e coraggio non si fanno schiacciare dalla crisi ritornando a vivere in campagna e coltivando la terra, sta appassionando tutti i Festival del mondo. Dopo l'anteprima mondiale in selezione ufficiale al Festival di Berlino, la vittoria del Globo d'oro e la partecipazione nella short list per la candidatura italiana al Premio Oscar, “In grazia di Dio” ha già raggiunto il pubblico norvegese, giapponese, brasiliano e inglese. Ad attendere ancora il film nei mesi di ottobre, novembre e dicembre saranno i Festival in Svezia, Israele, Serbia e Montenegro, Grecia, Croazia e Bosnia, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Stati Uniti. Sabato 11 ottobre sarà dedicata in onore del film una proiezione speciale al Festival di Annecy. Il film, in anteprima francese, sarà presentato dal produttore Alessandro Contessa. “In grazia di Dio”, celebrato per l'innovativo metodo produttivo, è diretto da Edoardo Winspeare e prodotto da Gustavo Caputo, Alessandro Contessa e lo stesso Winspeare per Saietta film con Rai Cinema, in associazione con Banca Popolare Pugliese e Luigi de Vecchi, con il sostegno di Apulia Film Commission, con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Puglia. Main sponsor Pasta Granoro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment