Un'opportunità di riqualificazione professionale per cassaintegrati e lavoratori in mobilità
Lecce. OPRA Formazione ha aderito all’iniziativa di Regione Puglia progettando corsi professionalizzanti in diversi settori aziendali
L’associazione OPRA Formazione, aderendo all’iniziativa della Regione Puglia, propone dei corsi professionalizzanti riservati ai “percettori degli AASS in deroga”. Si tratta di un'opportunità di crescita professionale e personale per cassaintegrati e lavoratori in mobilità. I corsi si svolgeranno in aule immerse in un campus dotato di uffici, sale informatiche, sale studio. Un luogo ideale per la concentrazione e l’apprendimento. Dal 1997 OPRA Formazione si pone l’obiettivo di essere un ponte tra formazione e lavoro, attraverso l’approfondimento di competenze trasversali necessarie per competere nell’attuale mercato del lavoro, frastagliato ed esigente. Le chanche di trovare o ri-trovare lavoro sono maggiori per chi è in grado di sviluppare, assieme a competenze prettamente tecniche, anche competenze come proattività, capacità di gestione del tempo e dello stress, capacità di comunicazione efficace nei gruppi di lavoro. Sono pronti i programmi didattici per la formazione dei percettori di reddito nel prossimo autunno 2014. Tutte le proposte sommano 200 o 210 ore. Per ogni ora di formazione gli allievi percepiranno €. 5,00. Queste le aree dell'offerta formativa: MARKETING & COMUNICAZIONE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE INFORMATICA MANAGEMENT ECDL PRIVACY E BUTTAFUORI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Per informazioni: Associazione OPRA Formazione Telefono 0832 3427 53 o 0832 217879 [email protected]
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding