Ha avuto la meglio su 10mila contententi. Ora vola a New York
//TALENTI// Miglior scoperta del 2014 secondo Arezzo Wave. E’ Mery Fiore, e il Salento si conferma terra di talenti musicali.
Miglior scoperta del 2014 secondo Arezzo Wave. E’ Mery Fiore, e il Salento si conferma terra di talenti musicali. Best Arezzo Wave Band 2014, è il titolo conquistato, che le dà diritto ad una borsa di studio del valore di 1.500 euro (messa in palio dalla Fondazione Arezzo Wave Italia e dalla Siae) e la possibilità di suonare – grazie alla collaborazione tra il festival italiano e Sonicbids – al CMJ – Cinema and Music Marathon di New York, il più importante appuntamento della musica indie della “grande mela”. Mery Fiore ha avuto la meglio sui 10mila artisti che, provenienti da tutta Italia hanno partecipato quest’anno al contest di Arezzo Wave Band. La cantautrice salentina ha superato prima le fasi di ascolto in studio, poi quelle di selezione dal vivo nelle finali provinciali e regionali arrivando come vincitrice della regione Puglia sui palchi di Arezzo Wave Love Festival lo scorso luglio, assieme agli altri finalisti regionali. La giuria di qualità, composta da artisti, addetti ai lavori e dallo staff di Arezzo Wave, dopo aver visionato tutte le esibizioni, ha scelto MEry Fiore come miglior scoperta del 2014. Mery Fiore è affiancata sul palco da Donato Nicolaci (chitarra), Matteo Spano (batteria elettronica) e Daniele Spano (synth e bass line). Si è esibita su numerosi palchi aprendo i concerti di Marzia Stano aka UNA , Calibro 35, Tying Tiffany e Cat Power ed ha partecipato all'evento del Primo Maggio Taranto 2014, insieme ad artisti come Caparezza, Vinicio Capossela, Afterhours, Tre Allegri Ragazzi Morti, Fiorella Mannoia e molti altri.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding